"Storie di alpinismo" - Il personaggio dell'anno 1^ Edizione
- Sagron Mis - Sagron-Mis
-
Da venerdì 12 a domenica 14 agosto 2022 – Tutto il giorno
- A cura di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Date in cui si svolgerà l'evento
Nell'estate 2022, Sagron Mis sarà teatro della prima edizione dell'evento "Il Personaggio dell'Anno - Storie di alpinismo. 150 anni di tours, ascensioni e visioni verticali".
Un calendario ricco di attività legate al mondo della montagna e alla scoperta dei posti più incantevoli di Sagron Mis, ma anche di conferenze che toccheranno l'anima dell'alpinismo nelle cime più belle delle Dolomiti, con la moderazione dell'esperta emerita guida alpina Alessandro Gogna.
L'evento concluderà con la premiazione del Personaggio dell'Anno 2022 di Sagron Mis.
Programma
-
Venerdì 12 agosto
Dalle 10:30 alle 11:30: cerimonia ufficiale di apertura della 3 giorni con i saluti istituzionali del sindaco e l'assessore al turismo di Sagron Mis e dei rappresentanti dell'Azienda per il Turismo S. Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, della Fondazione Unesco, della SAT Primiero, delle guide alpine "Aquile" di San Martino e Primiero ed della Loco Sagron Mis.
Sagron Mis , MunicipioDalle 11:30 alle 11:45: Presentazione pieghevole informativo "Intrecci del Tempo", a cura del Laboratorio Sagron Mis e distribuzione gratuita ai presenti.
Sagron Mis , MunicipioDalle 11:45 alle 12:10: Brindisi e rinfresco aperto a tutti i presenti
Sagron Mis , MunicipioDalle 15:30 alle 19:00: Prove ed esperienze all'aria aperta.
Prove generali di arrampicata artificiale su torre T3 e programmazione salita alpinistica del giorno dopo con le guide alpine "Aquile" di San Martino di Castrozza e Primiero;
Laboratorio barefoot di 2 ore in paese: La Montagna a piedi nudi. Workshop introduttivo con Andrea Bianchi: camminare a piedi nudi nella natura è un'esperienza fatta di meccanica, forza fisica e mentale, emozioni, concentrazione, poesia e silenzio. Un'attività accessibile a tutti per sperimentare i fondamenti dell'appoggio del piede scalzo su terreno naturale. Per riconnetterci alla natura e a noi stessi. Workshop condotto da Andrea Bianchi, fondatore della Scuola di barefoot hiking "Il silenzio dei passi". In omaggio ai primi 5 iscritti una copia del libro "La via del freddo alla felicità" di Andrea Bianchi;
Prove di escursioni a cavallo: con gli istruttori e cavalli di Agritur Dalaip dei Pape
Prenotazioni obbligatorie: APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, Tel. 0439-62407 | infoprimiero@sanmartino.com
Sagron Mis -
Sabato 13 agosto
Dalle 9:30 alle 18:30: Esperienze all'aria aperta. Anfiteatro Chalet Giasenei e territorio Comunale
Arrampicate artificiali su torre T3 e salita alpinistica al Piz di Sagron/Punta Comedon: con le guide alpine "Aquile" di San Martino di Castrozza e Primiero;
La Montagna a piedi nudi. Camminata e workshop itinerante: con Andrea Bianchi e Aron Lazzaro. Camminare a piedi nudi nella natura è un'esperienza fatta di meccanica, forza fisica e mentale, emozioni, concentrazione, poesia e silenzio. Una camminata facile durante la quale sarà possibile sperimentare qualche tratto di cammino a piedi nudi, per ritrovare il senso primordiale del camminare. Workshop itinerante condotto da Andrea Bianchi, fondatore della Scuola di barefoot hiking "Il silenzio dei passi" Pranzo al sacco, con l'accompagnamento di Aron Lazzaro, Guida Ambientale Escursionistica. In omaggio ai primi 5 iscritti una copia del libro "La via del freddo alla felicità" di Andrea Bianchi.
Escursioni a cavallo: con gli istruttori e cavalli di Agritur Dalaip dei Pape
Corso esperienziale di sopravvivenza outdoor /sopravvivenza con metodi antichi e moderni, orientamento diurno e notturno, tecniche di riparo e nodi, cibo e acqua in sopravvivenza, fuoco: creazione e gestione, territorio e meteorologia, man tracking e animal tracking, utensili e creatività primitiva, segnalazioni di emergenza, primo soccorso outdoor, equipaggiamento, gestione psicologica ed emotiva, tiro istintivo con l'arco. Con Elena De Michiel, istruttore Sportivo Nazionale di Sopravvivenza CSEN-CONI
Prenotazioni obbligatorie: APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, Tel. 0439-62407 | infoprimiero@sanmartino.com
Dalle 12:30 alle 14:00: pranzo tipico.
Sagron Mis, Anfiteatro Chalet GiaseneiDalle 21:00 alle 23:00: conferenza "Storie di alpinismo. 150 anni di tours, ascensioni e visioni verticali" 1° parte. Narratore Alessandro Gogna.
Fiera di Primiero , Teatro dell'Oratorio di Pieve -
Domenica 14 agosto
Dalle 10:00 alle 19:00: alla scoperta dei Borghi del territorio Comunale. Giornata esplorativa, culturale, ludica ed enogastronomica. Con il Gruppo Folkloristico Tacco e Punta di Sagron Mis
Sagron MisDalle 21:00 alle 22:40: conferenza "Storie di alpinismo. 150 anni di tours, ascensioni e visioni verticali" - 2° parte. Narratori Alessandro Gogna e Maurizio "Manolo" Zanolla. A seguire, premiazione del "Personaggio dell'Anno" - edizione 2022.
Fiera di Primiero, Teatro dell'Oratorio di Pieve