En Dì al Maso Aspettando la Desmontegada
- Sala presso Casa della cultura di Zortea (Piano terra) - Valle del Vanoi - Zortea
-
Sabato 23 settembre 2023dalle 08:00
- A cura di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Passeggiata guidata attraverso i masi ed i prati nel cuore della Valle del Vanoi, con degustazioni di golosità tipiche e rievocazione di antichi saperi.
Programma
- Ore 8.00: ritrovo presso la Casa della Cultura di Zortea e accredito partecipanti, con distribuzionetazze e gadget di riconoscimento. Partenza a gruppi di 40 persone con intervallo di 15 minuti ca perogni gruppo accompagnato da guide.
- Bar al Parco di Zortea: esposizione mostra e racconti Grande Guerra (intrattenimento gruppi inattesa).
-
Tappa 1: Zortea di Sotto, esposizione e dimostrazione
costruzione ceste tradizionali ; Zortea diMezzo, la
vita del piccolo borgo (taglio travi, lavorazione del
ferro, comarò, giochi dei bambini) con il suono della cornamusa; Zortea di
Sopra, esposizione attrezzi e dimostrazione lavorazione del
legno.
- Tappa 2: Zortea Alta, visita all'allevamento di cavalli
del sig. Telmo. Colazione con pane, burro, marmellata e the
. Lungo il percorso incontro con pastori e donne con gerla .
Stalle Vecchie: canti del Coro Vanoi, pastore e siegador.
- Tappa 3: Valline di Sopra, incontro con le lavandaie alla fontana e assaggio del "caffè nel padelot". Lungo il percorso incontro con l'apicoltore Livio .
- Tappa 4: Serre Pierina, spiegazione coltivazione in serra e degustazione yogurt e mirtilli .
- Tappa 5: Pose de la Val, al Maso Caserotto dimostrazione di mungitura e incontro con le donne del filò (ricami e lavorazione con la lana).
- Tappa 6: Masi del Lozen, al Maso Romanilde, visita alla stube e alla chiesetta , dimostrazione di caseificazione , con assaggi dei formaggi del Primiero accompagnati da marmellate e bevande. Proseguendo il cammino, troviamo Walter che ci spiega la realizzazione dei murettia"sass" . Prà del prete: degustazione orzotto . Incontro con il Pastore e i Lama , attività dello spaccalegna .
- Tappa 7: Rifugio Lozen, degustazione polenta salsiccia, cappuccio e bevande . Intrattenimento musicale.
- Tappa 8: Strada forestale per Barbine, dimostrazione esbosco con trasporto legname con cavallo da tiro. Lungo il percorso: esposizione eracconti con i Cacciatori del Vanoi e degustazione di pane caldo con lardo, vino e acqua .
- Tappa 9: Località Barbine, esposizione "Sloiza del fen" e degustazione tisane. Lungo il percorso. Loc. Molineri, ponte sul Lozen, con i Pescatori del Vanoi .
- Tappa 10: Arrivo al Parco di Zortea, esposizione e lavorazione maschere e incontro con i Krampus Primör, intrattenimento musicale con i SiverMusich. Degustazione Dolce.
Costo: €30,00 adulti | €18,00 fino ai 16 anni
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 22 settembre, clicca qui
Valle del Vanoi, ritrovo c/o Casa della Cultura di Zortea, dalle ore 8.00 (arrivo indicativo primo gruppo alle ore 16.00)