I Suoni delle Dolomiti: Marco Paolini, Alberto Ziliotto Bandiera bianca. L’irresistibile ascesa della vocazione turistica. Cristo è reso

Il teatro civile esplora la dimensione del turismo di massa. Fra resa, resistenze, ipotesi di sostenibilità

Progetto Speciale

I  Prati Col, a poche centinaia di metri dal centro di San Martino di Castrozza, costituiscono un anfiteatro perfetto dal quale ammirare lo "spettacolo naturale" delle Pale di San Martino, con i profili inconfondibili del Sass Maor e di Cima della Madonna, della Cima Rosetta, del Cimon della Pala. È comprensibile quindi che questo luogo sia da tempo un'apprezzata meta turistica, al pari di altri sparsi per il Trentino e l'intero arco alpino, resi popolari anche dal cinema e dalla letteratura.

La scelta sembra quantomai appropriata per mettere in scena il progetto di Marco Paolini , regista, autore, attore, produttore cinematografico nato a sua volta sulle Alpi, a Belluno, molto amato dal pubblico sia per l'intensità delle sue proposte sia per l'impegno civile che sottendono, basti pensare a "Il racconto del Vajont", che ottenne uno straordinario successo di pubblico e critica. Paolini propone questa volta un testo studiato per l'occasione che si inserisce nel progetto "Atlante delle Rive" , dedicato alle acque e ideato con il collettivo La Fabbrica del Mondo.

Il titolo rimanda ad un tema oggi molto dibattuto anche a queste quote, il boom del turismo di massa e il suo impatto sia sul tessuto sociale dei territori verso i quali si indirizza sia sugli ambienti naturali. Un impatto che sappiamo essere per certi versi positivo ma, per altri, fonte di nuove problematicità.

Con lui, Alberto Ziliotto , uno dei migliori chitarristi acustici fingerstyle italiani, già allievo del maestro Luca Trevisan, con numerose incisioni e collaborazioni all'attivo, fra brani originali e riarrangiamenti di composizioni famose.

Dove e quando

Località Prati Col, San Martino di Castrozza - Inizio concerto ore 12.00

Come arrivare

Da San Martino di Castrozza a piedi su strada e poi su sentiero seguendo le indicazioni del festival. Ore 0.20 di cammino, dislivello 30 metri, difficoltà T

Escursione con le Guide Alpine del Trentino

€15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Prenota il tuo posto: a breve il link per le prenotazioni


Recupero in caso di maltempo

Fiera di Primiero, Auditorium Intercomunale , ore 17.30
I biglietti per l'accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa dell'Auditorium.

Maggiori info: Tel. 0439-768867 | info@sanmartino.com

Un'iniziativa a cura di APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, Trentino Marketing e Comune di Primiero San Martino di Castrozza

https://www.primiero.events/e/3418/i-suoni-delle-dolomiti-marco-paolini-alberto-ziliotto
^ Top