Dolomiti d'Autunno: Family Mountain Adventure A Passo Cereda ci sarà modo di imparare divertendosi
- Passo Cereda - Val Canali / Passo Cereda
-
18/19 ottobre 2025 – Tutto il giorno
- A cura di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Date in cui si svolgerà l'evento
Dolomiti d'Autunno: "Family Mountain Adventure"
Passo Cereda, Rifugio Escursionistico Cereda
"Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne
ricordano", disse il Piccolo Principe. Questa è l'occasione giusta per i
genitori di fare un tuffo nel passato portando con sé i propri figli in un
tempo in cui avere una mucca per amica, fare il formaggio e giocare con la
natura faceva parte di una semplice ma straordinaria quotidianità.
A Passo Cereda ci sarà modo di imparare divertendosi grazie agli insegnamenti
di Giulia, che nella sua fattoria didattica ci invita a conoscere gli
animali, dai più gettonati a quelli all'apparenza più insignificanti ma
importantissimi anche per la nostra esistenza. Dopo una gustosa cena in
compagnia, arriva la buonanotte, con un bicchiere di latte caldo e miele o
una buona tisana alle erbe.
Il risveglio con una sana colazione trentina è quello che ci vuole per una
giornata che sarà un'immersione nella natura della splendida Val Canali. Vi
sembrerà di entrare in un dipinto con i suoi colori autunnali che circondano
Villa Welsperg, sede del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
Programma
-
Sabato 18 ottobre
Ore 15.30 - Benvenuti in fattoria! Ritrovo all'Agritur Broch per vivere una fantastica esperienza nella bella fattoria didattica tra animali e tante piccole cose da scoprire. A seguire una merenda trentina homemade è quello che ci vuole!
Ore 17.30 - Pochi passi per raggiungere il Rifugio Escursionistico Cereda con sistemazione in stanze Superior per trascorrere una bella serata in compagnia.
Ore 19.30 - Cena in rifugio con i piatti della tradizione primierotta. A seguire storia della buonanotte e un buon bicchiere di latte trentino o una calda tisana prima della nanna in rifugio. -
Domenica 19 ottobre
Sveglia! Lo sentite il profumo di dolci appena sfornati? Dopo una sana colazione è ora di metterci in cammino. Con un brevissimo spostamento in auto raggiungeremo la Val Canali (alle ore 9.00 dovrete essere a Villa Welsperg) con la sua colorata veste autunnale. Qui sarete accolti da un'esperta guida del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, che vi accopmagnerà in una facile e coinvolgente passeggiata lungo il sentiero delle Muse Fedaie e vi porterà alla scoperta di Villa Welsperg, la Casa del Parco, che custodisce interessantissimi segreti naturali.
Adatto per: famiglie con bambini a partire dai 4 anni e adulti che vogliono tornare bambini. Non serve essere dei camminatori provetti perché il rifugio si raggiunge comodamente in auto e la passeggiata della domenica è un facile giro ad anello su terreno pianeggiante. Per chi vuole unire divertimento e desiderio di imparare cose nuove, per chi non ama solo guardare ma vuole mettere le mani in pasta e il naso nella vita contadina di montagna.
Prezzo: €95,00 a persona per gli adulti | €80,00 a persona 12-15 anni | €60,00 a persona 3-11 anni | Gratis per bambini fino a 3 anni. La quota include: laboratorio in fattoria con inclusa la merenda, cena, pernottamento e colazione in rifugio (bevande escluse), accompagnamento con operatore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino ed ingresso al centro visitatori Villa Welsperg, gadget ricordo. Tassa di soggiorno esclusa.
Info: ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, banco@sanmartino.com - Tel. 0439 767009
Prenotazioni online obbligatorie: clicca qui