Le api, sentinelle della Valle del Vanoi Giornata Mondiale delle Api

L'Associazione Distretto Vanoi, in collaborazione con il Caseificio di Primiero e Melixa Srl, vi invitano alla presentazione del progetto "Le api sentinelle della Valle del Vanoi".

L'iniziativa "Le api sentinelle della Valle del Vanoi", nasce con l'obiettivo di sviluppare un modello di crescita sostenibile che coniughi benefici ambientali e socio-economici, ponendo al centro la tutela delle api e la qualità dell'ecosistema. Il progetto mira a monitorare l'ambiente attraverso strumenti innovativi per la raccolta e l'analisi dei dati provenienti dagli apiari, favorendo al contempo un'apicoltura moderna basata sull'implementazione di tecnologie avanzate.

Il progetto si basa sull'installazione di arnie "sentinella" in diverse frazioni e malghe, dotate di sensori hi-tech, dove entro l'estate verranno raccolti dati in tempo reale su parametri come peso e temperatura interna delle arnie e attività di volo delle api. Queste informazioni, incrociate con dati meteo, floristici e vegetazionali, permetteranno di valutare la salute di uno degli ecosistemi più intatti del Nord Italia.

Il progetto, coordinato dall'Associazione Distretto Vanoi APS in collaborazione con Melixa Srl (azienda trentina specializzata in sistemi intelligenti di monitoraggio e predizione) coinvolgerà apicoltori locali e diverse realtà istituzionali, culturali ed economiche del Vanoi e del Primiero ed è sostenuto dal Comune di Canal San Bovo e dal Caseificio Sociale di Primiero.

La Valle del Vanoi, conosciuta come il Cuore Verde del Trentino, è un territorio di straordinaria ricchezza ambientale e biodiversità, in cui il rapporto tra uomo e natura ha sempre rappresentato un equilibrio fondamentale. In questo contesto, le api assumono un ruolo cruciale non solo per l'ecosistema, ma anche per l'economia locale e la cultura del territorio.

Canal San Bovo, Casa dell'Ecomuseo del Vanoi, ore 20.30

https://www.primiero.events/e/5044/le-api-sentinelle-della-valle-del-vanoi
^ Top