25^ Rassegna Musiche: Trio Mirage Concerto di flauto, violoncello e arpa
- Palazzo delle Miniere - Fiera di Primiero
-
Sabato 9 agosto 2025dalle 17:30
- A cura di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Il Trio Mirages è un ensemble cameristico formato da Claudia
Piga (flauto), Marta Premoli (violoncello) e
Morgana Rudan (arpa), nato nel 2021 presso l'Istituto
Superiore di Studi Musicali "Achille Peri" di Reggio Emilia, sotto la guida
del Maestro Simone Gramaglia.
Il trio si distingue per l'esplorazione del repertorio francese del XX
secolo, con particolare attenzione alla ricchezza timbrica e alla
raffinatezza compositiva di autori come Debussy, Ravel, Jolivet e Damase.
Nel 2025, il Trio Mirages ha pubblicato il suo album di debutto, intitolato
Musique d'un Passé Proche, per l'etichetta Da Vinci Classics.
Il disco include opere di Jacques Ibert, Jean Françaix, André Jolivet, Henri
Martelli e Jean-Michel Damase, offrendo un itinerario attraverso la musica
francese del ventesimo secolo.
Il trio ha partecipato a masterclass tenute dal Maestro Simone Gramaglia
presso l'Accademia Filarmonica Internazionale del Mediterraneo a Trani e al
Corso Musicale "Marco Allegri" presso la Scuola Comunale di Musica "G. Sarti"
di Faenza, approfondendo il lavoro di perfezionamento cameristico.
Il Trio Mirages si è esibito in diverse rassegne concertistiche, tra cui la
stagione della Gioventù Musicale di Camerino e la rassegna MusicaCantoParola
a Modena, presentando programmi che spaziano da sonorità languide e melodiose
a pagine dal carattere ritmico e incalzante, sempre accomunate dal fascino
della musica francese.
Attraverso la combinazione unica di flauto, violoncello e arpa, il Trio
Mirages continua a esplorare nuove frontiere musicali, arricchendo il
panorama cameristico contemporaneo con interpretazioni raffinate e
innovative.
Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ingresso: €7,00
Fiera di Primiero , Palazzo delle Miniere, ore 17.30
A cura della Fondazione gioventù musicale d'Italia
in collaborazione con il Circolo Culturale Castel Pietra e il Comune di
Primiero San Martino di Castrozza