Passaggio e Partenza della 18^ Tappa del Giro d''Italia
Evento Terminato Le Pale di San Martino si ricolorano di Rosa!
- Centro Paese - Fiera di Primiero
-
22/23 mag 2024 - A cura di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
↓ Consulta le cronotabelle delle due
tappe e la mappa con le indicazioni logistiche cliccando nei link sotto la
foto ↓
Mercoledì 22 maggio: 17^ Tappa | Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden -
Passo del Brocon | 154 km
La carovana della maglia rosa passerà sulle strade di Passo Rolle, San
Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi in una tappa particolarmente
importante che, con la salita finale al Passo Brocon, metterà a dura prova i
partecipanti e contribuirà a scrivere l'esito finale del Giro d'Italia.
Info tecniche: tappa breve e molto intensa. Pochi km e tanto
dislivello. In partenza si scala il Passo Sella e dopo la Valle di Fassa
(unico tratto "tranquillo") si scalano in sequenza Passo Rolle, Passo Gobbera
e Passo Brocon fino al primo passaggio. Discesa su Castello Tesino e risalita
dal versante più duro (e inedito) della Val Malene al Passo Brocon per
l'arrivo. Ultimi 2 km molto ripidi (media 12%) con tornanti stretti e
ravvicinati.
Giovedì 23 maggio: 18^ Tappa | Fiera di Primiero - Padova | 178 km
Primiero San Martino di Castrozza è la sede designata come
partenza della 18^ tappa dell'edizione del Giro
d'Italia numero 107. Saranno 178 km che dal pittoresco centro di
Fiera di Primiero porteranno gli atleti fino a Padova.
Info tecniche: tappa di "riposo" con la probabile volata
finale. Tutto in discesa leggera dalla partenza fino a Feltre. Pianeggiante
dopo attraverso le terre del Prosecco, Treviso e l'entroterra veneziano.
Ultima parte lungo il Brenta e le sue ville per arrivare in Prato della Valle
a Padova.
Saranno due giornate che si trasformeranno in una vera e propria festa per tutti gli abitanti e visitatori della località, pronti ad assieparsi lungo le vie di San Martino di Castrozza, Fiera di Primiero e dei paesi del Vanoi, oppure ad appostarsi al Passo Rolle o lungo il Passo Gobbera e Brocon, per attendere il passaggio in salita della Maglia Rosa.
Oltre alle tappe che sono entrate nella storia del Giro D'Italia, come quelle che hanno visto protagonisti a Passo Rolle autentiche leggende di questo sport, come Coppi e Bartali, la Corsa Rosa ha attraversato il nostro territorio numerose altre volte.
Nel 2009 e nel 2019 sede di arrivo di tappa è stata San Martino di Castrozza, con traguardo nella splendida cornice delle Pale di San Martino. D'altronde chi cerca il fascino di percorrere sulle due ruote i passi dolomitici, trova in questo territorio il palcoscenico ideale, in gara o anche in vacanza.
Il percorso
Guarda il video con i dettagli di tutte le tappe del Giro d'Italia cliccando qui Gran Premio della Montagna
Il Gran Premio della Montagna è un traguardo intermedio collocato lungo il percorso del Giro d'Italia al termine di salite impegnative. I corridori che, durante la gara, transitano per primi sopra la linea di traguardo di un Gran Premio della Montagna acquistano un punteggio a scalare in base all'ordine di passaggio, che va a costituire una classifica speciale della corsa.
Nel corso della 17^ Tappa saranno ben 3 i gran premi della montagna sul nostro territorio:
- Passo Rolle: 1.972 mt | Passaggio previsto verso le ore 14.30 circa
- Passo Gobbera: 985 mt | Passaggio previsto verso le ore 15.30 circa
- Passo Broccon: 1.615 mt | Passaggio previsto verso le ore 16.30 circa
La Carovana del Giro: una festa in movimento con tanti mezzi
variopinti, musica, divertimento, colore e tanti gadget per tutti il pubblico
in attesa del passaggio dei corridori del Giro d'Italia!
- 22/05/2024 - Fiera di Primiero, Centro Paese, ore 13.30
-
22/05/2024 - Canal San
Bovo, Centro Paese, ore 14.20 circa
- 23/05/2024 - Fiera di Primiero, Zona Parco Vallombrosa e Centro Paese, ore 11.00 circa
Un Giro al Parco Clarofonte
Nell'attesa della partenza del Giro d'Italia, il Parco
Clarofonte vi attenda con tanti intrattenimenti per tutti i
gusti:
Mercoledì 22 maggio
-
La Maxi Diretta: due maxischermi a pochi passi dal
Villaggio Commerciale, dal Podio Firme e dalla linea dello Start di
partenza, per non farvi perdere neanche un secondo delle due avvincenti
tappe che coinvolgono il nostro bellissimo territorio, direttamente presso
il Parco Clarofonte e dai bar e ristoranti del centro di Fiera di Primiero,
pronti a farvi assistere allo spettacolo in tutta comodità.
Transacqua, Parco Clarofonte e Fiera di Primiero, Piazza Cesare Battisti. Inizio diretta dalle ore 11.45 -
Serata Musicale con Eros. Un musicista
poliedrico con un ampio repertorio musicale, che spazia dalla musica degli
anni '70 a quella più moderna degli autori contemporanei.
Fiera di Primiero , Centro Paese, dalle ore 20.45
Giovedì 23 maggio
-
La Maxi Diretta: due maxischermi a pochi passi dal
Villaggio Commerciale, dal Podio Firme e dalla linea dello Start di
partenza, per non farvi perdere neanche un secondo delle due avvincenti
tappe che coinvolgono il nostro bellissimo territorio, direttamente presso
il Parco Clarofonte e dai bar e ristoranti del centro di Fiera di Primiero,
pronti a farvi assistere allo spettacolo in tutta comodità.
Transacqua , Parco Clarofonte e Fiera di Primiero , Piazza Cesare Battisti. Inizio diretta dalle ore 12.35 - Sei un appassionato di filatelia? Vieni a visitare lo stand con un francobollo commemorativo molto speciale!
- Gli amici di Radio Dolomiti ci terranno compagnia con musica e gadget per tutti!
- Ore 9.30, ore 10.30 e ore 14.00: Jump Session by IDL Show! Adrenalina allo stato puro, salti, acrobazie, trick.. Uno spettacolo da non perdere. Atleti esperti eseguiranno acrobazie mozzafiato, saltando su una rampa da brividi!
- Ore 10.00: Tutti a Scuola di Bicicletta! Una mattinata in compagnia degli istruttori di Primiero Bike che insegneranno ai piccoli appassionati tutti i trucchi della bicicletta e faranno provare una divertente gimkana presso il percorso didattico del Parco Vallombrosa, nei pressi del Palco Firme del Giro d'Italia. Info e prenotazioni: Alessio, Tel. 347-1150622. Costo: €15,00 comprensivo di tesseramento da saldare in loco.
Mostre
-
"Il cavallo di acciaio": mostra di magliette e bici
d'epoca. Mostra a cura de l'Alpina Bike di Trento con esposizione
di vari modelli di biciclette e maglie d'epoca con didascalie che
ripercorrono la storia della bicicletta in trentino. Ingresso libero.
Fiera di Primiero , Palazzo delle Miniere - Ultimo Piano, mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 17.00