Evento Terminato
El Magnar de na Volta
El Magnar de na Volta
Evento Terminato Le antiche ricette!
- Centro Storico - Tonadico
-
18 ago 2019 - A cura di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Tonadico è una delle più antiche frazioni del comune di Primiero San Martino di Castrozza e si trova alle porte della splendida Val Canali.
Caratteristica del centro storico sono gli affreschi dipinti su numerose case, tanto preziosi da conferire al paese l'appellativo di "pinacoteca a cielo aperto".
È in questa suggestiva cornice che da tre anni si svolge la manifestazione "El magnar de na volata".
Attraverso un percorso lungo le "canisele" di Tonadico si potranno degustare i piatti della più antica tradizione primierotta.
Verranno proposte le ghiotte filiere di due eccellenze del Primiero: tosèla e luganega. Si potrà quindi assistere, passo passo, alla preparazione di questi squisiti presidi alimentari, dalla mungitura alla tosela, al burro e alla ricotta e dal maiale alla salsiccia.
Verranno inoltre proposti piatti che vengono direttamente dal passato di antichi ricettari e dai ricordi: pape col botìro e poina fumada, brot frit, pisa stort, figadeti, pan frisà, fortaia co la zeula e molto altro.
Piatti preparati da nonne e bisnonne in quelle cucine affumicate dai secoli, che profumavano di legna e di buono.
Tutto il centro storico sarà coinvolto dalla manifestazione che ricorda un moderno street food però legato alle radici gastronomiche della valle.
Le vecchie piazzette e canisele risuoneranno le note di musiche folk e tradizionale, suonate da gruppi presenti in valle
Tonadico, Centro Storico, ore 18.30
Caratteristica del centro storico sono gli affreschi dipinti su numerose case, tanto preziosi da conferire al paese l'appellativo di "pinacoteca a cielo aperto".
È in questa suggestiva cornice che da tre anni si svolge la manifestazione "El magnar de na volata".
Attraverso un percorso lungo le "canisele" di Tonadico si potranno degustare i piatti della più antica tradizione primierotta.
Verranno proposte le ghiotte filiere di due eccellenze del Primiero: tosèla e luganega. Si potrà quindi assistere, passo passo, alla preparazione di questi squisiti presidi alimentari, dalla mungitura alla tosela, al burro e alla ricotta e dal maiale alla salsiccia.
Verranno inoltre proposti piatti che vengono direttamente dal passato di antichi ricettari e dai ricordi: pape col botìro e poina fumada, brot frit, pisa stort, figadeti, pan frisà, fortaia co la zeula e molto altro.
Piatti preparati da nonne e bisnonne in quelle cucine affumicate dai secoli, che profumavano di legna e di buono.
Tutto il centro storico sarà coinvolto dalla manifestazione che ricorda un moderno street food però legato alle radici gastronomiche della valle.
Le vecchie piazzette e canisele risuoneranno le note di musiche folk e tradizionale, suonate da gruppi presenti in valle
Tonadico, Centro Storico, ore 18.30