DolomitIncontri: Oscar Farinetti Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti!
- Sala Congressi - San Martino di Castrozza
-
Domenica 27 luglio 2025dalle 18:00
- A cura di ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Oscar Farinetti
"Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano"
(Slow Food Editore)
"Ho capito che chi abbandona un progetto è un uomo senza sogni, che
bisogna vivere o morire per i propri sogni…e forse ho capito anche che devi
sempre metterti in discussione ed essere pronto a ripensarti come uomo,
imprenditore, padre, figlio, tuttavia senza mai rinunciare ai tuoi
sogni."
La guerra e la libertà, l'arte e i sogni, l'osteria con i suoi miti popolari
e il vino: storie anonime o ritratti di personaggi famosi popolano le pagine
di questo libro, il cui titolo si ispira alla frase di Elsa Morante secondo
la quale l'unica vera dichiarazione d'amore sarebbe: "Hai mangiato?".
Il cibo come cura, come passione, come relazione, come condivisione.
Le fotografie di Brun Murialdo in apertura delle storie sono un'ispirazione
per scoprire il vasto mondo, non visibile agli occhi, che può esserci dietro
ognuna di esse.
I protagonisti, tra gli altri, sono Michelangelo Pistoletto, Umberto Eco,
Giovanni Treccani, Werner Herzog, ma anche i vecchi di Langa, un emigrato, un
contadino che fa i salami e dialoga con la sua gatta, una cameriera che
sognava Marylin Monroe: la penna dell'autore percorre fatti storici ed
episodi della vita quotidiana, regalandoci scritti coinvolgenti e ritratti
originali capaci di farci appassionare (o riappassionare) al genere umano.
Oscar Farinetti è uno scrittore e imprenditore; è noto in tutto il mondo per aver fondato Eataly. Ha firmato anche il progetto Green Pea e inaugurato nel 2024 a Bologna, Grand Tour Italia. Ha scritto Coccodé e Sette mosse per l'Italia (Giunti), Storie di coraggio con Shigeru Hayashi e Mangia con il pane (Mondadori), Nel blu e Ricordiamoci il futuro (Feltrinelli), Quasi e Breve storia dei sentimenti umani (La Nave di Teseo), Dialogo tra un cinico e un sognatore con Piergiorgio Odifreddi e Never Quiet (Rizzoli), Dieci mosse per affrontare il futuro (Solferino). Per Slow Food Editore ha dato alle stampe Serendipity. 50 storie di successi nati per caso e È nata prima la gallina…forse.
Bruno Murialdo , fotografo, collabora come free lance a testate giornalistiche nazionali e internazionali. Il suo archivio personale è uno dei più ricchi di storia dagli anni Settanta ai Novanta: comprende America Latina (in particolare Cuba, Argentina e Cile), Stati Uniti, Russia e Paesi dell'Europa. Ha raccontato la Langa degli anni settanta e la sua metamorfosi fino a oggi.
San Martino di Castrozza , Sala Congressi, ore 18.00